Rubin, reduce dal Vietnam, si stabilisce a New York e vuole realizzare un film-verità riprendendo di nascosto ciò che avviene nel palazzo di fronte. Finale dinamitardo. Seguito ideale di Ciao America (1968), questo bizzarro dramma satirico è, nel suo stravagante anticonformismo, un film non riuscito, ma non privo di intelligenti invenzioni come... + info »
Un giornalista di Chicago sfugge alle ire di un politico corrotto e si rifugia sulle Montagne Rocciose per scrivere alcuni articoli su un'ornitologa che studia il comportamento delle aquile calve. Le sue abitudini metropolitane si scontreranno con quelle della vita agreste e con la forte personalità della bella scienziata.... + info »
Satira sulla spietata concorrenza tra ditte di ambulanze private e sul conseguente "commercio" di feriti e moribondi. A tratti divertente, ma non privo di cadute di tono... + info »
Dall’omonimo, celebre, testo teatrale, la divertente favoletta a lieto fine, dell’amore tra la ragazza di mondo e lo scrittore fallito, sullo sfondo di una scenografica New York... + info »
Il detective privato Jacob Masters riceve dal miliardario Jason Dominique l'incarico di indagare su quattro ricettatori - tre donne e un uomo - i quali, avendo in mano un compromettente filmino sugli svaghi erotici del riccone, tentano di estorcergli cinquantamila dollari... + info »
Tony Pinto, italoamericano di Boston, esce di galera nel 1944. Al suo mestiere di cuoco ha sempre alternato quello di scassinatore di casseforti. È il 17 gennaio del 1950 quando lui e altri sette tentano un nuovo colpo miliardario. Il furto riesce e il bottino non viene più ritrovato.... + info »
Black, un magnifico stallone arabo, che in America ha vinto molte corse (vedi Black Stallion di Carroll Ballard), viene rubato da una tribù di Berberi e riportato in Africa, dove deve partecipare a una famosa gara nel deserto. Ma il suo piccolo padrone lo segue per riprenderselo... + info »